Facoltà di scienze biomediche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Perché la nostra Facoltà
  • Studi di medicina
  • Studi di psicologia
  • Studi dottorali
  • Executive
  • Innovation & Entrepreneurship
  • Bachelor
  • Master
  • Ammissione
  • Tasse e borse di studio
  • Master in Cognitive Psychology in Health Communication
  • Dr. med.
  • PhD
  • MD-PhD
  • Panoramica
  • Istituti
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Regolamenti e formulari
  • Corsi di lingua
  • Biblioteca
  • Decanato e servizi
  • Notizie
  • Eventi
Eventi
09
Giugno
2023
09.
06.
2023

Seminar Prof. Dr. Tamara Bidone - Multiscale models of integrin and integrin adhesions: from all-atom to macromolecular and mesoscale simulations

2023 Annual Meeting of the SSN

IOR Lecture Series - "Genetics, Immunobiology and Targeted Therapy of Hodgkin Lymphoma"

13
Giugno
2023
13.
06.
2023

The circadian immune system in cancer

14
Giugno
2023
14.
06.
2023

From (membrane) protein interactions to precision medicine

21
Giugno
2023
21.
06.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

23
Giugno
2023
23.
06.
2023

IOR Lecture Series - "Immunometabolic editing orchestrates tumor metabolic reprogramming and immune evasion"

08
Settembre
2023
08.
09.
2023

12a Giornata della Ricerca e dell'Innovazione in Medicina Umana della Svizzera italiana

  • Tutti gli eventi
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

86e0800a6d18c1a4aa7bd69f3ec19419.jpeg

Competenze USI al servizio della Confederazione

7e6f80af12bc38deb61de331f0b00df3.jpeg

Quattro chiacchiere con l'esperto: Claudio Städler

Il Prof. Dr. med. Andrea Alimonti

Andrea Alimonti nominato Professore ordinario all'ETH Zürich

53d0aed660840abf1bc2ac00ab4c4c7d.jpeg

Pietro Majno-Hurst a "Il gioco del mondo"

726c1a78060b0a810122ce86746e8d3d.jpeg

Movember all'Istituto oncologico di ricerca

Foto di Loreta Daulte

All'IRB si indaga sui meccanismi di smaltimento delle proteine difettose

7415925f598759b87abf48e1ea3873bf.jpeg

Nuovo riconoscimento per la ricerca contro il cancro: la Krebsliga premia Andrea Alimonti

eec9a9a2b0ed37544d89fffb8668adc8.jpeg

Competenze scientifiche e umanistiche al centro delle carriere del futuro

Foto dei premiati al PCF Challenge Awards 2019

Cancro alla prostata, doppio riconoscimento per studi dello IOR

c1691007c94e6df2436dacc7a94e8b5f.jpeg

Una goccia del tuo tempo per salvare una vita

L'algoritmo proposto trova gruppi di punti correlati esplorando i percorsi tra di essi

L'intelligenza artificiale che permette a umani e computer di collaborare nell'analisi di dati biomedici complessi

3a90806ae22233dc7995c49267bb5045.jpeg

Trenta borse di studio agli studenti di medicina dell'USI dalla Fondazione IBSA

6260f667ee6936563f8dbc22bd2a39ea.jpeg

Un grant di InnoSuisse per la ricerca in bioingegneria cardiovascolare

e9ccaf6ed7429d118c900cc717d5275f.jpeg

Quattro chiacchiere con l'esperto: Emiliano Albanese

ceae64bf20614ed7b40a644afc5c4cab.jpeg

"Microscopi virtuali" liberamente accessibili, grazie al contributo dell'USI

La Dott.ssa Carbone con i suoi collaboratori

Allo IOR assegnato un fondo di ricerca FNS per la ricerca sul cancro alla prostata

Foto: Pexels, https://www.pexels.com/photo/man-with-luggage-on-road-during-sunset-163688/

Domenica in biblioteca: "Lento viaggiare"

51daeccb8e8c00f733dd61a990ebfb8f.jpeg

Il Consiglio dell'Università rinnova il mandato al Rettore dell'USI Boas Erez

(© Loreta Daulte)

Ph.D Biomed Day, l'effervescenza della ricerca di scena a Bellinzona

85383804c2d690f5416e4b212339c007.jpeg

Giovanni Zavaritt nominato Segretario generale dell'USI

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze biomediche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 49 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Regolamenti e formulari
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto