Facoltà di scienze biomediche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Perché la nostra Facoltà
  • Studi di medicina
  • Studi di psicologia
  • Studi dottorali
  • Executive
  • Innovation & Entrepreneurship
  • Bachelor
  • Master
  • Ammissione
  • Tasse e borse di studio
  • Master in Cognitive Psychology in Health Communication
  • Dr. med.
  • PhD
  • MD-PhD
  • Panoramica
  • Istituti
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Regolamenti e formulari
  • Corsi di lingua
  • Biblioteca
  • Decanato e servizi
  • Notizie
  • Eventi
Eventi
26
Aprile
2023
26.
04.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

28
Aprile
2023
28.
04.
2023

IOR Lecture Series - "Microbial-derived small molecules in cancer progression and treatment"

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

24
Maggio
2023
24.
05.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

02
Giugno
2023
02.
06.
2023

9th Swiss HEP Preceptorship Meeting

09
Giugno
2023
09.
06.
2023

2023 Annual Meeting of the SSN

21
Giugno
2023
21.
06.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

08
Settembre
2023
08.
09.
2023

12a Giornata della Ricerca e dell'Innovazione in Medicina Umana della Svizzera italiana

  • Tutti gli eventi
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

Il Prorettore per la ricerca Patrick Gagliardini durante una recente intervista

Open science: per una ricerca scientifica aperta

bd407e4f63a11418283a79b0ccc0c69d.jpeg

#USI25 - Perché sogniamo?

5a091e98bbf5ff4cf84ca4289b960eb2.jpeg

Cultura e Salute - Un tuffo nel paesaggio

c583c323f1cff46ffdd7f87f6a6a05fe.jpeg

PERSPECTIVES

5acd027a4a8b214e791f9b6b528ef9c1.jpeg

Science in a minute - Perché le donne soffrono più spesso di long-COVID?

(da sin.) Davide Rossi (IOR), Davide Robbiani (IRB), Thorsten Zens (UZH), Markus Fellner e Alain Robert (Fondazione Helmut Horten)

Un "premio giubileo" della Fondazione Horten per la medicina personalizzata del linfoma

Un momento durante la lezione inaugurale del nuovo Net-MEGS nell'Aula Polivalente del Campus Est Lugano

Al via una nuova edizione del Master of Advanced Studies in Economia e Management sanitario e sociosanitario

052d32e7cf65e4562707d1555261e30e.jpeg

Conferite 119 borse di studio della IBSA Foundation per la ricerca scientifica

a393b87bafc1fe31353b531f397b1b66.jpeg

Pillole di sostenibilità: Un puntino insignificante - La Nave di Teseo

83fd40796cdfcaa32075ea783208444e.jpeg

Esami: si torna in presenza

30b7e3c978086523b511ca28ec48e05c.jpg

Abitare lo spazio

5b86667656389438fe372370b48d9c7d.jpeg

Verso un Istituto di medicina di famiglia

965216409139455cd15e0300f84695be.jpeg

Riaprono le iscrizioni al concorso svizzero d'arte, d'architettura e di critica, edizione, mostre 2022

66b3f64c08ef4dd9cabb2481cf371da2.jpeg

Science in a minute - Gestione dei dati: qual è l'output?

c7c9d0425b26adca89abe9f1c9026e5d.jpeg

Vaccinarsi sui campus - Novembre

72052509f184121baa93bd55e236fbf1.jpeg

eHealth Business

Il conduttore Christian Bernasconi intervista il Decano nella Piazza del Campus Est durante

Riflettori TV sulla Facoltà di scienze biomediche dell'USI

La primissima lezione di comunicazione, con Luigi Dadda. Per gentile concessione di Corriere del Ticino

Oggi, 25 anni fa...

Mario Botta durante la cerimonia. Per gentile concessione di Corriere del Ticino

Oggi, 25 anni fa... La cerimonia di inaugurazione dell'USI

198bce894d79b7454ee4e35ba9d42535.jpeg

Oggi, 25 anni fa... I primi momenti di USI

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze biomediche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 49 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Regolamenti e formulari
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto