Facoltà di scienze biomediche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Perché la nostra Facoltà
  • Studi di medicina
  • Studi di psicologia
  • Studi dottorali
  • Executive
  • Innovation & Entrepreneurship
  • Bachelor
  • Master
  • Ammissione
  • Tasse e borse di studio
  • Master in Cognitive Psychology in Health Communication
  • Dr. med.
  • PhD
  • MD-PhD
  • Panoramica
  • Istituti
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Regolamenti e formulari
  • Corsi di lingua
  • Biblioteca
  • Decanato e servizi
  • Notizie
  • Eventi
Eventi
30
Giugno
2022
30.
06.
2022

Device Accelerated solvers with PETSc: current status, future perspectives, and applications

01
Luglio
2022
01.
07.
2022

IOR Lecture Series - Toward AI-Driven Precision Medicine

15
Settembre
2022
15.
09.
2022

USI Welcome 2022

08
Ottobre
2022
08.
10.
2022

Porte aperte degli istituti di ricerca di Bellinzona

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

  • Tutti gli eventi
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

b0e09d2eeeac2786af1e350970d0430f.jpeg

SAR-Scholars at Risk lancia un appello a favore della comunità accademica in Afghanistan

8501034ca1b011bf1b369f5b64f80c08.jpeg

L'USI nella "top ten" mondiale delle università piccole e giovani

eb59e65e1da25e870578bb501309b587.jpeg

#USI25 - Alumni & Alumnae Reunion

Antonietta Mira (sin.) e Ilaria Capua (des.)

Covid-19 e studi scientifici: una questione (anche) di genere

Cele Daccò riceve il diploma di membro onorario dell'USI dall'allora Presidente Marco Baggiolini (conferito il 21 ottobre 2003 in occasione del 7° Dies academicus dell'USI)

Addio a Cele Daccò

Il direttore dell'IRB Davide Robbiani con la conduttrice della RTR Corina Schmed

Un 1° agosto nel Ticino della scienza

8736d1458f9dad78f743d5f0aead34e9.jpeg

Primo agosto, festa nazionale: buon compleanno Svizzera!

Digicamp valorizza le competenze dei giovani studenti

Digicamp: studentesse e studenti dell'USI in cattedra

3adf3d6c2f44582a97737ca12fd3edcf.jpeg

Pandemia e salute mentale, esperti europei riuniti ad Atene

651b22430d731edd6c366dd4f7f45366.jpeg

Henry Peter nel Consiglio dell'USI

9ea67d916182fe0a463b29b903c72f3c.jpeg

Lettera aperta di istituzioni accademiche europee a favore della piena partecipazione della Svizzera a "Orizzonte Europa"

fcac0b57d2522d657e6c9525c4196479.jpeg

InCube Challenge 2021

e32230055318f7dbfd44252dcb4cd893.jpeg

#USI25 - 25 cime in 25 giorni

La Dott.ssa Giuseppina Carbone, group leader presso lo IOR a Bellinzona (foto di Loreta Daulte, per gentile concessione di Ticino Scienza)

Un "interruttore molecolare" innesca l'evoluzione maligna dei tumori alla prostata

b21d65be8c7699905781a850a7fc569e.jpeg

Finanziamento milionario alla Svizzera italiana per studio sulla senescenza cellulare

e3c3963bdac76930a23f65bca935a256.jpeg

Costituzione del nuovo Senato accademico

Schierati con il sistema immunitario

8889958701236a273c2c4ef738f11e93.jpeg

EOC e USI insieme per promuovere una migliore qualità di vita per tutti

b3462f6dc1158afd0032c7859047ddc6.jpeg

L'USI guadagna posizioni anche nel Young University Rankings 2021 di Times Higher Education

58668001a4754c9de47a440393b9ffa5.jpeg

Scoprendosi ricercatrici

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze biomediche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 49 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Regolamenti e formulari
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto