Facoltà di scienze biomediche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Perché la nostra Facoltà
  • Studi di medicina
  • Studi di psicologia
  • Studi dottorali
  • Executive
  • Innovation & Entrepreneurship
  • Bachelor
  • Master
  • Ammissione
  • Tasse e borse di studio
  • Master in Cognitive Psychology in Health Communication
  • Dr. med.
  • PhD
  • MD-PhD
  • Panoramica
  • Istituti
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Regolamenti e formulari
  • Corsi di lingua
  • Biblioteca
  • Decanato e servizi
  • Notizie
  • Eventi
Eventi
26
Aprile
2023
26.
04.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

28
Aprile
2023
28.
04.
2023

IOR Lecture Series - "Microbial-derived small molecules in cancer progression and treatment"

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

24
Maggio
2023
24.
05.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

02
Giugno
2023
02.
06.
2023

9th Swiss HEP Preceptorship Meeting

09
Giugno
2023
09.
06.
2023

2023 Annual Meeting of the SSN

21
Giugno
2023
21.
06.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

08
Settembre
2023
08.
09.
2023

12a Giornata della Ricerca e dell'Innovazione in Medicina Umana della Svizzera italiana

  • Tutti gli eventi
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

Prof. Dr. med. Andrea Raballo

Nuovo responsabile della formazione accademica e della ricerca presso l'OSC e professore di ruolo di psichiatria dell'USI

Prof. Francesco Bertoni

Importante finanziamento per la ricerca sui linfomi allo IOR

b57b6bb55c6a371ff412a5337883d018.jpg

Uno per tutti? Identificata una classe di anticorpi che colpisce tutti i coronavirus

32e6cbaa144f6f6c0bb689f7108be071.jpg

Anche i cani hanno i linfomi

Da sinistra: Annina D., Olena, Livia S.

Una storia di solidarietà tra studentesse universitarie

313747874621114a214801d26fce6971.jpg

Architetti ticinesi in Ucraina

2de41b9e3f1c40264984008fdeaa9c18.jpg

Trasparenza nella ricerca sugli animali: l'USI fa parte della Commissione STAAR

fd6080e5e990e819e8fa06067ee06878.jpg

Ingegneri di anticorpi

e29d07cf7c27806e6601e1b4f39d2cb1.jpg

Pubblicato il bando di concorso per la carica di Rettrice/Rettore dell'USI

Credits: Eventi e congressi, Città di Lugano

USI e conferenza internazionale per la ricostruzione dell'Ucraina

b82deaeecf7134e2b970d2084145a939.jpg

L'USI consolida la sua posizione nel QS World University Rankings 2023

f6b2d0c7e9a6554b6a6af984102fea36.jpg

11ma Giornata della Ricerca e dell'Innovazione in Medicina Umana della Svizzera italiana

85d64f82824d1e00f70ab0285a0e5534.jpg

Intervista con il Prorettore vicario

c4eaa558c540009a3dada9fa00e9dd01.jpg

Oltre 20 presentazioni USI alla conferenza 2022 dell'International Communication Association a Parigi

f9446a674ed6237cb318c8d984ca6d3d.jpg

Eletti i nuovi rappresentanti degli studenti in Senato accademico

8954d5a43468f67302260a54491a8cf3.jpg

Inquinamento luminoso e qualità del sonno

57c240b43661950dd00c2992020ab19e.jpg

L'informatica dentro un farmaco

fee40257cbcb021b6a52620c03c038fc.jpg

Alla scoperta di come funziona la produzione di un farmaco

9b8a641553842ee18fd4f5e732cbeb6e.jpg

La Prof.ssa Federica Sallusto nominata membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti

91376f7267475c97d9fe333e783ebe17.jpg

Mancato accordo Read&Publish con Oxford University Press

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze biomediche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 49 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Regolamenti e formulari
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto