Facoltà di scienze biomediche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Perché la nostra Facoltà
  • Studi di medicina
  • Studi di psicologia
  • Studi dottorali
  • Executive
  • Innovation & Entrepreneurship
  • Bachelor
  • Master
  • Ammissione
  • Tasse e borse di studio
  • Master in Cognitive Psychology in Health Communication
  • Dr. med.
  • PhD
  • MD-PhD
  • Panoramica
  • Istituti
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Regolamenti e formulari
  • Corsi di lingua
  • Biblioteca
  • Decanato e servizi
  • Notizie
  • Eventi
Eventi
26
Aprile
2023
26.
04.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

28
Aprile
2023
28.
04.
2023

IOR Lecture Series - "Microbial-derived small molecules in cancer progression and treatment"

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

24
Maggio
2023
24.
05.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

02
Giugno
2023
02.
06.
2023

9th Swiss HEP Preceptorship Meeting

09
Giugno
2023
09.
06.
2023

2023 Annual Meeting of the SSN

21
Giugno
2023
21.
06.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

08
Settembre
2023
08.
09.
2023

12a Giornata della Ricerca e dell'Innovazione in Medicina Umana della Svizzera italiana

  • Tutti gli eventi
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

c1e5d0d202e268bc4fb3f8f96dec713b.jpg

BioMed PhD Day 2022

1ec3c1a303c140a3a1fadf3a85b15a93.jpg

L'etica dei dati e quel che dovremmo esigere quando affidiamo informazioni personali a un dispositivo

Biblioteca universitaria di Lugano

SUSI, il nuovo archivio Open Access delle pubblicazioni dell'USI

e185e8805628d276aac18eca1a03a708.jpg

Smartphone, adolescenti e genitori

7e90238ee2fc09f6afd1b834dc497c69.jpg

Corona Immunitas Ticino: immunità funzionale grazie a vaccini e infezioni precedenti

0d9c666ca20523a20c76756334383096.jpg

Anche un premio Nobel per discutere dei farmaci di domani

c314d1c27717864f80ad2d89d9dd42c4.jpg

Bachelor anche a Berna per gli studenti di medicina dell'USI

c5806fd241a3913153b255ba4b2b93b4.jpg

Uno, due, tre, quattro, via!

ec2a53bad833e23a047d93929f05e5a7.jpg

Corso Cultura e Salute 2022 - Musica come cura

Dr. ssa  Arianna Baggiolini

Un nuovo gruppo di ricerca allo IOR

Da sinistra: Micol Ferrario, Marta Fadda, Ilaria Falvo

Premio pari opportunità per contributi scientifici su tematiche di parità e diversità

04999832e125b172e0a6e72d9ddad7db.jpg

USI Welcome 2022

3f8786844f4558ee19bdaa0b2ae3aed3.jpg

Giovani e attività fisica, uno studio mostra l'importanza dell'ambiente di vita e del ruolo dei genitori

Il Presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali Lorenzo Quadri (al centro della foto) insieme ad ospiti e relatori

La Deputazione ticinese alle Camere federali in visita al Campus Est

e6aa8a5efe51a03b97a655f80cd3ad05.jpg

Impara le lingue con eTandem USI

59f079a755e7a241f3dca07f30289842.jpg

Esami clinici pratici: l'esperienza degli studenti

Le lezioni e gli esami si terranno in presenza

COVID-19, come si svolge il semestre

Rahel Schmidt

Borsa per l'"eccellenza" nelle discipline MINT per una studentessa USI

5060fd258c02165c5674beef5c894678.jpg

Cellule umane B della memoria altamente stabili e plasmablasti ricorrenti: risultato di uno studio pluriennale

Da sinistra: Axel Martinelli, Murodzhon Akhmedov, Ivo Kwee e Gabriela Scorici

Una startup per gestire i 'Big data' della genetica

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze biomediche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 49 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Regolamenti e formulari
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto