Facoltà di scienze biomediche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Perché la nostra Facoltà
  • Studi di medicina
  • Studi di psicologia
  • Studi dottorali
  • Executive
  • Innovation & Entrepreneurship
  • Bachelor
  • Master
  • Ammissione
  • Tasse e borse di studio
  • Master in Cognitive Psychology in Health Communication
  • Dr. med.
  • PhD
  • MD-PhD
  • Panoramica
  • Istituti
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Regolamenti e formulari
  • Corsi di lingua
  • Biblioteca
  • Decanato e servizi
  • Notizie
  • Eventi
Eventi
22
Marzo
2023
22.
03.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

On Learning- and Optimization-based Methods for Risk-Averse Control of Autonomous Systems

31
Marzo
2023
31.
03.
2023

IOR Lecture Series - "Neutrophils beyond inflammation"

26
Aprile
2023
26.
04.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

24
Maggio
2023
24.
05.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

02
Giugno
2023
02.
06.
2023

9th HEP-Preceptorship - CURRENT AND FUTURE CHALLENGES IN THE MANAGEMENT OF LIVER DISEASES

21
Giugno
2023
21.
06.
2023

International PhD Program: Seminars in Biomedical Neurosciences

  • Tutti gli eventi
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

ec07df0157587f6de0292be7b2823a38.jpg

Musica come cura - Musicoterapia per le demenze e la riabilitazione neurologica

Neuronal guidance, by Alexandre Dumoulin - vincitore categoria video loop 2022

Concorso nazionale di immagini scientifiche 2023

e7c2ff2371ee00f388525d9dbd267b84.jpg

Prestigioso fondo di ricerca per due ricercatori dell'USI

c3eb3551aee2e8295a950a9ec232ac76.jpg

Musica come cura - Musica come compagna per il benessere nel corso della vita

Foto Copyright: Jessica Genoud / www.jessicagenoud.com

Dottorato honoris causa dell'Università di Friburgo conferito alla Prof.ssa Federica Sallusto

c256fc1e8767795aba5d0dcd7da36adc.jpg

Musica come cura - Musicoterapia in ambito neuropsichiatrico infantile e psichiatrico

316ebca9ba032888d80b3e90194999af.jpg

Concorso opere d'arte per il Campus USI-SUPSI. Inaugurata l'opera "L'orientamento nel cortile"

062122acef168afe16cd2db7f77bb442.jpg

Musica come cura - Educazione musicale e sviluppo psico-cognitivo

Da sinistra: Lorenzo Cantoni, Prorettore vicario dell'USI e Don Darius Bamuene Rettore dell'University President Kasa-Vubu (UKV) di Boma

Dichiarazione d'intenti tra USI e l'Università President Kasa-Vubu di Boma

b79cd169639e336140c789309b0a93a6.jpg

Metastasi di melanoma: nuovo studio dell'IRB

Master Meetings_Semestre autunnale 2022

Master Meetings - Semestre autunnale 2022

b4de3392b9062843946450200d203e16.jpg

ApéroProf USI&SUPSI, un'occasione per avvicinare i professori sul Campus Est

La Rettrice designata Luisa Lambertini

Luisa Lambertini nominata all'unanimità Rettrice dell'USI

b524e512c8c2dc6d0698c94b4ba92293.jpg

Curarsi con intelligenza... artificiale

1302ecf1a7942e47939617e3ab87a1ab.jpg

Piano energetico: le misure di risparmio

f40321c0a22a9b2ccd30fdbbd8afbc04.jpg

Musica come cura - Music medicine per contrastare dolore, ansia e stress

b681e006e8253cf123e1379bcfcadf86.jpg

Musica come cura - Lo stato dell'arte della musica in medicina

c9f648666a77bc659885c1fac116f885.jpg

Studiare medicina nella Svizzera italiana

f0a8408c4f014cf04d43444848b3fa12.jpg

Balzo in avanti dell'USI nel ranking 2023 di Times Higher Education

c1e5d0d202e268bc4fb3f8f96dec713b.jpg

BioMed PhD Day 2022

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze biomediche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 49 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Regolamenti e formulari
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto