Facoltà di scienze biomediche
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
  • usi.ch
Info per
  • Futuri studenti
English
  • English
  • Italiano

Facoltà

Studia con noi

Ricerca

Info pratiche

Notizie ed eventi

Search form

  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Istituti
  • Persone
  • Partner
  • Dove siamo
  • Lavora con noi
  • Contatto
  • In uno sguardo
  • Storia
  • Missione
  • L'USI
  • Perché la nostra Facoltà
  • Studi di medicina
  • Studi di psicologia
  • Studi dottorali
  • Executive
  • Innovation & Entrepreneurship
  • Bachelor
  • Master
  • Ammissione
  • Tasse e borse di studio
  • Master in Cognitive Psychology in Health Communication
  • Dr. med.
  • PhD
  • MD-PhD
  • Panoramica
  • Istituti
  • Fare ricerca
  • Calendario accademico
  • Regolamenti e formulari
  • Corsi di lingua
  • Biblioteca
  • Decanato e servizi
  • Notizie
  • Eventi
Eventi
30
Giugno
2022
30.
06.
2022

Device Accelerated solvers with PETSc: current status, future perspectives, and applications

01
Luglio
2022
01.
07.
2022

IOR Lecture Series - Toward AI-Driven Precision Medicine

15
Settembre
2022
15.
09.
2022

USI Welcome 2022

08
Ottobre
2022
08.
10.
2022

Porte aperte degli istituti di ricerca di Bellinzona

06
Maggio
2023
06.
05.
2023

XXVII Dies academicus

  • Tutti gli eventi
  • Calendario accademico
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

5bdfb5e1ac999535c78c8b1468f9faaa.jpg

Verso SUD. Solare e impegno collettivo

bf6134a4c74bd68e2de1337183e66250.jpg

Cambio al vertice dell'USI

2978af9cb2da82da4fac76f860f2af94.jpg

L'impegno per l'innovazione si rafforza con USI Transfer

1eb1814d6db8fa1de82c1a44ff7cc4b1.jpg

Verso SUD. Studenti e intelligenza artificiale

e215bc7b6566299a09c4249feaccf0ea.jpg

Verso SUD. Razzismo, clima, individuo e università

e870d56df1b864135f754042c2d77d0a.jpg

Concorso nazionale Scienza e gioventù

59d0b00e6758a8eb25c86d4bb10aacdf.jpg

Science in a minute - Chi percepisce e riporta i sintomi di COVID-19?

b9c2fb1253a40f34f2b0810ee71a76e7.jpg

Science in a minute - Cosa significa peer-reviewed?

c4fea4967ac5056af03948c6618bcb1d.jpg

Verso SUD. Pneumatici, ricerca e greenwashing

a466494dd1a0b14f9ca6e59c18b89a2e.jpg

COVID-19, disposizioni di protezione e come si svolge il semestre

a9431ce47f279403a97aa8772a05b1e0.jpg

"Lugano 2022 consciousness" - convegno svizzero degli studenti di medicina a Lugano

735a961ff59e4d426edca9cf7b11ed7c.jpg

Rafforzamento dei servizi amministrativi per sostenere la crescita dell'USI

a66b61645557269a2a2a91bf89300d27.jpg

Science in a minute - Perché abbiamo bisogno di pubblicazioni scientifiche?

43590bf1c3310da9d75e81c07a0e2465.jpg

Il Senato accademico nomina sei Professori emeriti

99188dc7f1fc086f4724899bad8e6320.jpg

Science in a minute - Cos'è un campione casuale?

eaf6bfa977b44b326d85ca569a91bef1.jpg

La salute mentale passa anche dall'ambiente

add4fd2db3a93f67b28147c75ca169fd.jpg

Science in a minute - Cos'è uno studio di coorte?

c6a98c2785431bb4289621d75310bd91.jpg

Francesco Bertoni nuovo presidente del Gruppo Linfomi del Gruppo Svizzero di Ricerca Clinica sul Cancro

80e452bfd25522c80eb5b3a6bb36fb01.jpg

Notte Bianca delle Carriere 2022 - Iscrizioni aperte

98df7db4cc561fe8cc142dff0faa6396.jpg

Science in a minute - La differenza tra un vaccino a mRNA e uno vettoriale

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • prossimo ›
  • ultimo »
Facoltà di scienze biomediche
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 49 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti Feedback sul sito

Indicazioni

  • Raggiungere il campus

Resta in contatto

  • In uno sguardo
  • Programmi di studio
  • Ricerca
  • Notizie ed eventi
  • Newsletter
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Istituti
  • Organizzazione
  • Regolamenti e formulari
  • Decanato e servizi
  • Biblioteca
  • Offerte di lavoro
  • Contatto